ANYmal ai campionati di Formula E

Campionato di formula E? Noi ci siamo! E anche ANYmal! I nostri ricercatori sono presenti ai campiobanti di Formala E, con uno stand, a mostrare il nostro cane robot!

Read more

ESA ci sceglie per lo European 3D Bioprinting Consortium

Il Bioprinting 3D è un campo multidisciplinare mirato alla fabbricazione di tessuti e organi funzionali da cellule viventi in modo strato per strato.

Read more

Conferenza: Open Technology towards Health Equity

Il 19 Marzo si terrà la conferenza "Open Technology towards Health Equity": "Aumentare l’accesso a tecnologie sanitarie sicure ed efficaci è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di Good Health e Well being indicati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile.

Read more

Il Professor Giovanni Vozzi intervistato da Wired ci parla di Electrospider

14-03-2022 Perché la stampa 3D di tessuti umani può cambiare la ricerca sui farmaci Permette di fare maggiori simulazioni sugli effetti farmacologici e di ridurre la sperimentazione animale.

Read more

Scuola di Bioprinting, noi c'eravamo!

Si è conclusa oggi la Bioprinting Winter School  dell'Università di Pavia!

Read more

"Quali alternative alla sperimentazione animale?" L'intervista a Ahluwalia

16-02-2022 "Quali alternative alla sperimentazione animale?" Ecco la puntata di Radio 3 Scienza con l'intervento della Direttrice Arti Ahluwalia. Durante la puntata sono stati approfonditi i concetti delle 3R (Reduction, Refinement e Replacement).

Read more

New Event!

New event! Beyond the Gecko: Design and Fabrication of Hybrid Adhesives for Robotics

Read more

Metodi sostitutivi alla sperimentazione animale: il Ministero della Salute finanzia le Università di Pisa e di Genova I due Atenei lavorano su questi temi da anni anche attraverso il Centro 3R fondato nel 2017

Il Ministero della Salute ha finanziato le Università di Pisa e Genova per ricerche sui metodi sostitutivi alla sperimentazione animale con circa 106mila euro per Ateneo.

Read more

Abel è interessante anche oltreoceano!

Vi proponiamo due articoli in lingua spagnola de "La Jornada Maya" e "FayerWayer". https://www.fayerwayer.com/ciencia/2022/01/12/conoce-a-abel-el-robot-hum...

Read more

Carmelo De Maria si aggiudica il premio “1000x i Millennials”

Complimenti al nostro ricercatore Carmelo De Maria, vincitore del premio “1000x i Millennials”, istituito dal CAFRE, il Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa dell’#Unipi

Read more

Neswletter available

Scarica la Newsletter di Dicembre!

Read more

Modelling human sensory-motor system: approaches and applications

Il 16 Dicembte si terrà il workshop: Modelling human sensory-motor system: approaches and applications

Read more

ANYmal è andato in esplorazione!

                                                                                                                                   

Read more

Abel, l'androide bambino arriva su Sky Tg24

25-11-2021 Abel non smette mai di stupire!

Read more

Euroracing team è medaglia d'argento

L'Indy Autonomous Challenge, un concorso a premi universitario da 1,5 milioni di dollari

Read more

Il Centro Piaggio per Cobot

Da una collaborazione tra Warrant Hub – Tinexta, Dussmann ServiceService e la startup Automate nasce Nexbot, il primo Cobot (robot collaborativo) destinato all’esecuzione di servizi automatizzati di cleaning professionale.

Read more

Dal 23 al 25 Novembre si terrà l'evento scientifico SIMAG 2021

Dal 23 al 25 Novembre si terrà l'evento scientifico SIMAG 2021 (Società Italiana di Mutagenesi Ambientale e Genomica) Il tema del programma sarà: "La risposta cellulare al danno al DNA e l'integrità del genoma: le nuove frontiere della ricerca biomedica e ambientale".

Read more

Pages